A 500 metri sul livello del mare, adagiato al centro della celebre "Conca di Smeraldo", l'abitato di Recoaro Terme (7500 abitanti) racchiude nelle sue vie, nelle numerose strutture alberghiere e nel suggestivo complesso termale, comprendente le Fonti centrali e quelle decentrate, la storia illustre e secolare delle sue acque curative, mentre l'incantevole scenario dei monti circostanti si offre agli occhi del visitatore in tutta la sua smagliante bellezza di una natura incontaminata che attende di essere scoperta e goduta, dalle cime svettanti delle Piccole Dolomiti alle colline verdeggianti, fino alle località più frequentate dal turismo sia estivo che invernale, come Campogrosso e Recoaro Mille, la prima raggiungibile dall'omonima strada provinciale, la seconda recentemente collegata al centro urbano di Recoaro grazie ad un modernissimo impianto cabinoviario.
Un territorio, quello di Recoaro, vasto e interamente montano, che con i suoi oltre seimila ettari di superficie estende le sue propaggini boscose e rupestri fino al confine trentino, testimone di tante epiche vicende oggi tornate a vivere nella memoria degli escursionisti grazie a preziosi lavori di recupero e di restauro, lungo itinerari storico - naturalistici di grande suggestione.
Così come le antiche origini "cimbre" di questa popolazione rivivono ogni due anni nella spettacolare sfilata della "Chiamata di Marzo", che ne presenta i caratteristici tratti attraverso la rievocazione delle tradizioni popolari, dei vecchi mestieri, dei costumi, dei tipici prodotti dell'artigianato locale.
Recoaro dista da Vicenza 42 Km. E' raggiungibile dalla strada statale 246 collegata all'autostrada A4 (uscita Alte Montecchio) e alla statale 11 Padana Superiore.
Numerosi esercizi alberghieri sono in grado di ospitare villeggianti e visitatori tutto l'arco dell'anno.
Duomo
Montagna Spaccata (S. Quirico)
Oratorio S. Giorgio (Giorgetti)
Colle di S. Giuliana
Municipio: tel. 0445-75171, fax 0445-780340
Biblioteca: 0445-76888
Polizia Municipale: 0445-75299
Carabinieri: 0445-75003
Soccorso Alpino: 0445-780222
ULSS: 0445-75660
Guardia Medica: 0445-402020
Azienda di Promozione Turistica: 0445-75070
Festa della Stria: 6 gennaio
Chiamata di Marzo: ogni anno pari ultima domenica di febbraio
Tappa Giro d'Italia Under 23 ed Elite: 14/15 giugno
EstateTerme: spettacoli e concerti durante l'estate
Soto el portego: 1/2 luglio
Concorso Internazionale di sculture in legno: 10/16 luglio
Festa dell'Acqua: 5/6 agosto
Festa dei Gnocchi: 27 agosto
Rindolando: 10 dicembre